Comunicare e condividere emozioni, anche con la musica, per lui è tutto. E ce lo racconta in questa intervista: ecco Francesco Dal Poz Ciao, Francesco! Parlaci di te e di come sia nato il tuo approccio alla musica, che so affondare le radici nella tua infanzia Ciao a te e a tutti! La musica è … Continua a leggere Comunicare è tutto: intervista a Francesco Dal Poz
Autore: Francesca
Lo sperimentatore col cuore vintage: intervista a Francesco Luz
Francesco Luz Ama sperimentare musicalmente, ma porta dentro di sé la passione per i grandi interpreti del passato. La sua intervista è come una chiacchierata con un amico in una caffetteria, davanti a una cioccolata calda. Ecco Francesco Luz Musicista romano, classe 1982, con alle spalle anni di concerti e un disco in inglese, “Extraordinary … Continua a leggere Lo sperimentatore col cuore vintage: intervista a Francesco Luz
Architetto della musica: intervista a Matteo Carmignani
Matteo Carmignani Anni di esperienza nella musica, attraverso progetti sonori dalle diverse sfaccettature e vita vissuta in diversi luoghi, che lo hanno ispirato. Architetto di professione, musicista e scrittore, Matteo Carmignani si racconta in questa bella e profonda intervista Dopo anni di carriera musicale con gli Alkimia (poi diventati Oronero) e il progetto Fishdump (nato … Continua a leggere Architetto della musica: intervista a Matteo Carmignani
Paolo Rossi, eroe discreto. Un ricordo
Paolo Rossi durante i Mondiali del 1982 Paolo Rossi è stato non solo un pezzo di storia importante del calcio, ma anche parte di un periodo in cui un grande campione sembrava quasi qualcosa di irreale, per la sua aura da eroe Paolo Rossi, però, un eroe non aveva mai creduto di esserlo. Discreto, piuttosto … Continua a leggere Paolo Rossi, eroe discreto. Un ricordo
Musica e passione: intervista a Roccia
Giuseppe Roccia, alias Roccia Tra hip che rimanda alla sua epoca migliore, funky e cantautorato pop e tanta passione per quello che fa: emozioni a ritmo di musica. Ecco l'intervista a Roccia Ciao, Giuseppe! La prima domanda è semplice o, almeno, lo è in apparenza: raccontaci chi sei, da dove vieni e come è iniziato … Continua a leggere Musica e passione: intervista a Roccia
Arte, natura, vita: intervista a Mary Cunzolo
Decoratrice d'interni e pittrice, Mary Cunzolo ha un talento davvero unico nel ritrarre la natura, le persone e le emozioni. E ce ne parla in questa intervista Ciao, Mary, parlaci di te: chi sei, di dove sei e come è nato l’approccioall’arte Sono Mary, classe 1973 e vivo alle porte di Milano. Sono moglie di … Continua a leggere Arte, natura, vita: intervista a Mary Cunzolo
Poliedrici e pieni di ironia: intervista a I Tordi
una parte dei I Tordi "in incognito" 🙂 Quando a una band piace esplorare diversi panorami musicali, tira fuori un disco poliedrico. Curiosi e amanti della sperimentazione, I Tordi sono una bella realtà tutta da scoprire, fatta di ragazzi che amano suonare e l'ironia. Per averne conferma, leggi questa intervista ad Adam (prima voce e … Continua a leggere Poliedrici e pieni di ironia: intervista a I Tordi
La potenza del suono: ecco gli Inner Skin. Intervista
Gli Inner Skin Potenti, grintosi, decisi. Sono gli Inner Skin, una band che ha davvero molto da dire. In questa intervista, Alberto, il cantante, ci racconta la band e tutte le sue sfumature, compreso uno sguardo verso il Nord Europa. Ciao, parlaci di come sono nati gli Inner Skin, frutto dell’evoluzione di un percorso musicale … Continua a leggere La potenza del suono: ecco gli Inner Skin. Intervista
Una vita per il calcio e un calcio alla vita. Diego Armando Maradona
Trovare le giuste parole per ricordare Diego Armando Maradona è cosa difficilissima. Poi magari quelle parole mi verranno Quando arrivi a 60 anni e quasi per miracolo, significa che hai bisogno di riflettere su te stesso e sul perché tu sia arrivato a quell'età. Nel senso di esserci riuscito, dato che non ci credevi poi … Continua a leggere Una vita per il calcio e un calcio alla vita. Diego Armando Maradona
23 novembre 1980: quel ricordo che avevo deciso di non avere
Immagine dal web Non ho mai avuto paura dei terremoti (e ne ho vissuti diversi) e, forse, il perché, dentro di me, lo so: il terremoto più forte e lungo lo avevo già vissuto, il 23 novembre del 1980. E ti racconto come l'ho vissuto Parto dal presupposto che, nonostante possa sembrare fantascienza, i miei … Continua a leggere 23 novembre 1980: quel ricordo che avevo deciso di non avere